Chi sono
As-salamu alaikum!
In questa pagina puoi sapere più su di me, sia per quanto riguarda la mia formazione in psicologia e psicologia islamica, sia come autrice e anche come persona.
Partiamo da quello che è più importante per la psicologia islamica: da quasi vent'anni sono entrata nel mondo della psicologia, con una laurea triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche (San Raffaele) ad indirizzo Neuroscienze. Ho continuato gli studi con una laurea specialistica in Psicologia Neuro-Cognitiva (Ludwig-Maximilians Universität) e un dottorato in Neursocienze Sistemiche sempre in Germania.
Ho poi iniziato a specializzarmi ulteriormente nell'ambito della psicologia islamica e sono stata nel primo gruppo di diplomati al Cambridge Muslim College (UK) nel primo Diploma in psicologia islamica al mondo!
Francesca Bocca-Aldaqre
Psicologia islamica, scrittura, ricerca.


Studi Islamici
La mia altra grande passione è lo studio dell'Islam, che ho "conosciuto" all'età di vent'anni, attraverso la cultura tedesca. Mi sono poi spostata in Siria per studiarlo meglio, e ho ottenuto sia certificati (ijazāt) tradizionali teologici che diplomi in istituti inglesi e del Qatar.
Anche se può non sembrare direttamente connesso al mio lavoro in psicologia , questa formazione islamica è in realtà la vera spina dorsale di quello che faccio: attraverso le basi di ʿilm è possibile fornire consulenze di ʿilm al-nafs ("psicologia islamica") che siano al 100% non soltanto ḥalāl, ma spiritualmente coerenti ed efficaci.
Attraverso i miei viaggi nei paesi in cui ho studiato, ho anche ottenuto una vasta competenza culturale, ideale per lavorare con persone con background migratorio o con seconde generazioni.
Nell'ambito islamico mi occupo anche di educazione; dal 2016 dirigo l'Istituto di Studi Islamici Averroè a Piacenza (e online), la più grande madrasa in Italia.


Scrittura
Amo moltissimo scrivere.
Il mio genere letterario preferito è la poesia, di cui ho pubblicato due raccolte: "Non amo chi tramonta" (2021) e "Il Crollo" (2024). Sto ora lavorando alla terza, in sha'Allah.
Ho anche scritto diversi saggi, tutti a tema islamico. L'ultimo è "Manifesto dell'Islam Italiano" (2024), che parla dei punti più importanti per i musulmani in Italia, e dei diritti difficili da ottenere per questa minoranza.
Per chi si occupa di studi islamici o psicologia islamica, ho scritto più di 40 articoli accademici, la maggioranza è disponibile online sulla mia pagina Academia.


Ancora qualcosina
So che spesso iniziare un percorso con un perfetto sconosciuto può essere difficile. Anche se non sono una persona molto estroversa, ho pensato che può essere utile dire qualcos'altro di me.
Ho tantissime passioni e interessi, anche se il tempo per approfondirli è poco... Amo incredibilmente le lingue, e cerco di impararne sempre di nuove. Le vedo come delle porte a nuovi modi di pensare, a culture millenarie e affascinanti; al momento sto approfondendo il bosniaco, il mandarino e il dialetto arabo parlato a Damasco.
Un'altra mia grande passione è la fotografia. Condivido le mie foto e qualche mia poesia su instagram, sulla pagina che trovi qui e puoi seguire. La maggioranza delle mie foto sono ambientate nell'Appennino emiliano-ligure, dove amo passare i giorni di stacco dal lavoro.
L'Appennino è il luogo in cui sono ambientate le mie poesie, e amo cercare di catturare i suoi piccoli dettagli in fotografia. L'escursione è una grande forma di tadabbur (contemplazione) e tafakkur (riflessione) per me.
Grazie per avere letto tutta questa pagina, sono onorata di fare la tua conoscenza.
Se ti senti pronto per iniziare un percorso insieme, puoi prenotare ora il tuo primo appuntamento.
Se invece hai domande o vuoi entrare in contatto con me, scrivimi attraverso il form più in basso.
Contattami ora
Shams - Progetto Psicologia Islamica
P.IVA 01774560336
Servizio esercito ai sensi della l.4/13 in materia di professioni emergenti. Non si tratta di un consulto psicologico.
© 2025. All rights reserved.